Energia Istruzione Governance Scuole (EGS)
L’ENERGIA
L’Energia è necessaria per la nostra salute, per mantenere il nostro benessere ed i nostri stili di vita, e per far funzionare la nostra economia.
La nostra società ha bisogno di persone con le conoscenze, le capacità ed i comportamenti giusti per utilizzare l’energia in modo intelligente.
L’EDUCAZIONE
La conoscenza dell’energia è fondamentale per il futuro economico ed ambientale dell’Europa, e l’educazione all’energia deve diventare parte integrante dei programmi scolastici per poter preparare individui consapevoli.
LA GOVERNANCE
L’energia è un bene condiviso ed EGS prende spunto dal bisogno di coinvolgere le comunità locali attraverso un processo partecipato per affrontare le problematiche legate all’uso dell’energia e migliorare l’efficienza energetica.
LE SCUOLE
La Scuola è il principale attore che possa contribuire a coinvolgere l’intera comunità e, allo stesso tempo, formare le nuove generazioni.
L’OBIETTIVO STRATEGICO
Promuovere il ruolo chiave della scuola nel coinvolgimento dei portatori di interesse locali (studenti, famiglie, imprese, autorità locali, altre scuole) nel processo di miglioramento della consapevolezza e dell’efficienza energetica della comunità.

The sole responsibility for the content of this webpage lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union. Neither the EACI nor the European Commission are responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Project Manager
Prof. Giorgio Pizzolato - Projektkoordinator, E-Mail: giorgio.pizzolato@tron.vi.it
Dr. Marco Devetta
- Projektmanager, E-Mail: marco.devetta@tron.vi.it
Liceo Scientifico Statale "N. Tron", Schio, Vicenza – Italy,
Tel.: +39-0445-521715
Dissemination Office
Umweltbüro Nord e.V. (Environmental Office North, registered association), Tilman Langner, E-Mail: tl@umweltschulen.de
Website
www.egs-project.eu/
Related information in English :
Related information in German:
Achtung! Das ist eine Archiv-Seite! Dieses Projekt ist abgeschlossen. Das Umweltbüro hat sich im Jahr 2023 umbenannt, heißt jetzt „Umweltprojekte Nord e.V.“ und präsentiert sich mit seinen neuen Projekten auf https://umweltprojekte-nord.de |