Manifesto
Con la firma di questo Manifesto, assumiamo l'impegno di aumentare l'efficienza energetica nelle
nostre comunità locali e nelle nostre regioni
Con il presente Manifesto noi riconosciamo che:
- migliorare il risparmio energetico e l'efficienza energetica è uno dei modi più veloci, più ecologici e
più efficaci sul piano dei costi di affrontare la sicurezza energetica, la giustizia energetica globale e la
protezione del clima e di garantire una crescita economica sostenibile nel lungo periodo;
- le misure volte ad aumentare l'efficienza energetica e l'uso di fonti di energia rinnovabile consentono
di ridurre l'inquinamento ambientale;
- è importante e prezioso scambiare informazioni, esperienze e buone pratiche, che sono i mezzi più
efficaci per promuovere l'efficienza energetica e le fonti di energia rinnovabile;
- le scuole hanno bisogno di svolgere un ruolo importante per accelerare la diffusione e il
trasferimento delle migliori pratiche e delle tecnologie efficienti, che contribuiranno a migliorare
l'efficienza energetica a livello locale e in tutto il mondo;
- l'educazione e la sensibilizzazione all'efficienza energetica degli individui e dei portatori di interesse
sono una priorità e devono essere rafforzate.
Lo scopo di questo manifesto è di facilitare e incoraggiare azioni che portino a miglioramenti
dell'efficienza energetica. Le sottoscritte scuole scelgono di fare azioni nelle loro aree di interesse su
base volontaria.
Lo scopo del presente Manifesto comprende attività nei seguenti settori :
- coinvolgimento degli studenti, mediante i programmi curricolari, per una esplorazione dei temi
energetici e una modifica dei comportamenti nella scuola;
- sviluppo di metodologie per misurare l'energia utilizzata e di altri mezzi per acquisire controlli e
performance ottimali in termini di efficienza energetica;
- sviluppo di una politica di efficienza energetica a livello scolastico;
- scambio di misure, migliori pratiche e tecnologie che potrebbero migliorare in modo ignificativo
l'efficienza energetica nelle scuole e nelle comunità locali;
- sostegno ai governi e alle autorità locali nella promozione dell'efficienza energetica e delle fonti di
energia rinnovabile.
In conclusione, noi riconosciamo che l'efficienza energetica e le fonti energetiche rinnovabili sono basi
importanti per lo sviluppo sostenibile, perché contribuiscono alla protezione dell'ambiente e del clima,
alla creazione di posti di lavoro locali e alla crescita economica, alla sicurezza
dell'approvvigionamento energetico, all'indipendenza dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia, così
come alla coesione sociale e all'innovazione.
TIMBRO, DATA E FIRMA
The sole responsibility for the content of this webpage lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union. Neither the EACI nor the European Commission are responsible for any use that may be made of the information contained therein.
Project Manager
Prof. Giorgio Pizzolato - Projektkoordinator, E-Mail: giorgio.pizzolato@tron.vi.it
Dr. Marco Devetta
- Projektmanager, E-Mail: marco.devetta@tron.vi.it
Liceo Scientifico Statale "N. Tron", Schio, Vicenza – Italy,
Tel.: +39-0445-521715
Dissemination Office
Umweltbüro Nord e.V. (Environmental Office North, registered association), Tilman Langner, E-Mail: tl@umweltschulen.de
Website
www.egs-project.eu/
Related information in English :
Related information in German:
Achtung! Das ist eine Archiv-Seite! Dieses Projekt ist abgeschlossen. Das Umweltbüro hat sich im Jahr 2023 umbenannt, heißt jetzt „Umweltprojekte Nord e.V.“ und präsentiert sich mit seinen neuen Projekten auf https://umweltprojekte-nord.de |